Dialoghi Sull'ermetismo by Giuliano Kremmerz (2017, Trade Paperback)

Awesomebooksusa (440499)
97,9% de votos positivos
Precio:
USD24,49
Aproximadamente20,90 EUR
+ USD12,47 de envío
Entrega prevista: lun. 1 sep. - lun. 15 sep.
Devoluciones:
No admite devoluciones pero está respaldado por la Garantía al cliente de eBay.
Estado:
Nuevo

Acerca de este artículo

Product Identifiers

PublisherLulu Press, Inc.
ISBN-101326939009
ISBN-139781326939007
eBay Product ID (ePID)237463781

Product Key Features

Book TitleDialoghi Sull'ermetismo
Number of Pages174 Pages
LanguageItalian
Publication Year2017
TopicGeneral
IllustratorYes
GenrePhilosophy
AuthorGiuliano Kremmerz
FormatTrade Paperback

Dimensions

Item Height0.4 in
Item Weight11.5 Oz
Item Length9.2 in
Item Width6.1 in

Additional Product Features

Intended AudienceTrade
SynopsisSe volete entrare nella purit ermetica, date alle parole il significato che possiedono, non andate oltre coi traslati e con le frasi comuni che ne hanno mutato il senso primitivo. Fu proprio nel periodo di Charcot che ci si cominci a servire della parola fede come forza oggettivante. Nel linguaggio fiorito di letterati e poeti tutto pu essere detto con una parola che diametralmente significa il contrario di quel che le fanno dire. La fede, fides, uno stato di esaltazione della credulit nel momento del suo pi alto fervore. La sua azione soggettiva, autosuggestiva, mistica, pu essere ispirata e costituita da una preparazione religiosa, e pu essere una credenza sicura in uno svolgimento di fatti filosoficamente convincenti, su di un soggetto o seguito di fatti da verificarsi con certezza. (Giuliano Kremmerz), Se volete entrare nella purità ermetica, date alle parole il significato che possiedono, non andate oltre coi traslati e con le frasi comuni che ne hanno mutato il senso primitivo. Fu proprio nel periodo di Charcot che ci si cominciò a servire della parola fede come forza oggettivante. Nel linguaggio fiorito di letterati e poeti tutto può essere detto con una parola che diametralmente significa il contrario di quel che le fanno dire. La fede, fides, è uno stato di esaltazione della credulità nel momento del suo più alto fervore. La sua azione soggettiva, autosuggestiva, mistica, può essere ispirata e costituita da una preparazione religiosa, e può essere una credenza sicura in uno svolgimento di fatti filosoficamente convincenti, su di un soggetto o seguito di fatti da verificarsi con certezza. (Giuliano Kremmerz), Se volete entrare nella purita ermetica, date alle parole il significato che possiedono, non andate oltre coi traslati e con le frasi comuni che ne hanno mutato il senso primitivo. Fu proprio nel periodo di Charcot che ci si comincio a servire della parola fede come forza oggettivante. Nel linguaggio fiorito di letterati e poeti tutto puo essere detto con una parola che diametralmente significa il contrario di quel che le fanno dire. La fede, fides, e uno stato di esaltazione della credulita nel momento del suo piu alto fervore. La sua azione soggettiva, autosuggestiva, mistica, puo essere ispirata e costituita da una preparazione religiosa, e puo essere una credenza sicura in uno svolgimento di fatti filosoficamente convincenti, su di un soggetto o seguito di fatti da verificarsi con certezza. (Giuliano Kremmerz)

Todos los anuncios de este producto

¡Cómpralo ya!
Nuevo
Todavía no hay valoraciones ni opiniones.
Sé el primero en escribir una opinión.